IN EVIDENZA
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.359.974 casi di positività , 2.916 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.316 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.893 molecolari e 2.423 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.347.834 casi di positività , 4.748 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.355 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.183 molecolari e 11.172 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.352.490 casi di positività , 4.656 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.838 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.246 molecolari e 11.592 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dalla provincia di Modena all'Appennino reggiano per "esibirsi" in performance hard davanti ad una donna che faceva jogging, a cui si è mostrato completamente nudo indicando i suoi genitali.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Direzione Generale dell’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia e l’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano desiderano fornire alcune informazioni in merito ai contenuti dell’incontro che si è tenuto sabato scorso a Castelnovo ne’ Monti, volto a confermare la volontà comune di consolidare e rafforzare l’offerta sanitaria nel territorio appenninico, pur alla luce di una situazione contingente e generalizzata (in tutta Italia) che evidenzia una diffusa difficoltà nel reperimento di alcune figure professionali.
da Ausl di Reggio Emilia
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.343.088 casi di positività , 5.069 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.481 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.396 molecolari e 12.085 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Senza barriere, più connessa ai servizi di trasporto pubblico, più accessibile. A Reggio Emilia la stazione ferroviaria dell’alta velocità disegnata da Santiago Calatrava, l’archistar spagnolo che nove anni fa ha firmato il progetto realizzato con un contributo regionale di 60 milioni di euro, apre i cantieri con 8 milioni di euro per migliorare l’accessibilità dei passeggeri e creare nuovi servizi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Regione mette a disposizione altre risorse a sostegno alle imprese che operano sull’Appennino. Questo consentirà loro di affrontare i processi di innovazione e ristrutturazione necessari per continuare ad essere un indispensabile punto di riferimento, economico e sociale, per le comunità della montagna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.338.021 casi di positività , 5.472 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.748 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 13.327 molecolari e 11.421 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dai bar ai ristoranti, dalle mense alle attività per l’asporto fino alle gelaterie e pasticcerie. Ma anche alberghi, residenze turistico-alberghiere, ostelli e affittacamere nonché attività ricreative o di servizio per associazioni, fino a quelle per l’esercizio di attività libero professionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Emilia-Romagna pronta a partire già domani, mercoledì 13 aprile, con le prenotazioni per la quarta dose del vaccino anti Covid-19 riservata, come prevedono le direttive nazionali, a tre categorie: gli anziani dagli 80 anni in su, le persone tra i 60 e i 79 anni (quindi nati dal 1943 al 1962) se affette da specifiche patologie critiche indicate dal ministero della Salute, e infine gli ospiti dei presidi residenziali per anziani (Cra e Rsa) a prescindere dall’età , che saranno vaccinati in via prioritaria. Complessivamente una platea potenziale composta da circa 500mila cittadini.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.332.550 casi di positività , 3.330 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.584 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.614 molecolari e 14.970 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.332.550 casi di positività , 3.330 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.584 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.614 molecolari e 14.970 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.329.222 casi di positività , 2.909 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.430 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.664 molecolari e 5.766 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono continuate per tutta la notte tra venerdì e sabato le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco in Emilia Romagna per far fronte ai danni causati dal forte vento nelle province di Bologna, Reggio Emilia e Parma.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.326.313 casi di positività , 4.565 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.517 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.186 molecolari e 9.331 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.317.033 casi di positività , 5.136 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.822 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.184 molecolari e 11.638 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.321.748 casi di positività , 4.717 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.732 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.278 molecolari e 11.454 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.311.898 casi di positività , 4.942 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.267 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.413 molecolari e 11.854 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.306.958 casi di positività , 5.343 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.102 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 14.147 molecolari e 10.955 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.301.617 casi di positività , 3.103 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.259 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.094 molecolari e 15.165 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.298.517 casi di positività , 3.195 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.791 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.192 molecolari e 5.599 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.295.322 casi di positività , 4.363 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.508 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.127 molecolari e 9.381 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è il 24,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L’Emilia-Romagna compie un altro passo avanti verso la transizione ecologica e la mobilità green. E lo fa grazie alla elettrificazione della linea Reggio Emilia-Ciano d’Enza, inaugurata oggi, con 8 le corse giornaliere, il 40% dell’intera offerta, del nuovo elettrotreno ETR 350. Ed è alle porte, entro il 2022 l’elettrificazione di tutte le linee reggiane prevista entro il 2022, con un investimento pari a 30 milioni di euro.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono finite le indagini preliminari sul presunto omicidio di Saman Abbas, la giovane di origine pakistana scomparsa quasi un anno fa da Novellara in provincia di Reggio Emilia e non ancora ritrovata.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.286.366 casi di positività , 4.941 in più rispetto a ieri, su un totale di 32.128 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 16.785 molecolari e 15.343 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.290.959 casi di positività , 4.600 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.989 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.870 molecolari e 11.119 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L’Italia, e quindi anche l’Emilia-Romagna, fanno un passo deciso verso il ritorno alla normalità : a partire da venerdì 1^ aprile, infatti, si conclude lo stato di emergenza decretato a livello nazionale il 31 gennaio 2020 a causa della pandemia.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.281.425 casi di positività , 4.620 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.744 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.898 molecolari e 11.846 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.276.807 casi di positività , 5.239 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.191 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 13.412 molecolari e 11.779 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Proseguono a pieno ritmo i lavori per il consolidamento della frazione di Predolo, in Comune di Toano (Re). Finanziati dalla Regione con lo stanziamento di 220mila euro, puntano a mettere in sicurezza il dissesto che minaccia gli edifici del centro abitato.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.271.569 casi di positività , 3.036 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.324 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.620 molecolari e 14.704 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dalle Case della Salute e la medicina di territorio ai progetti per la qualità dell’abitare. Dall’edilizia scolastica, con i primi 46 interventi in tutta la regione, ai nidi e i servizi per l’infanzia.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sabato sera alle 17.00 circa le Volanti durante lo svolgimento degli ordinari servizi di controllo del territorio, durante un posto di controllo effettuato in prossimità del casello Autostradale di Parma "Parma Centro" , hanno notato un’autovettura che circolava con andatura spedita dirigendosi verso l'entrata del casello.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.268.538 casi di positività , 3.187 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.837 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.268 molecolari e 5.569 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it