Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.949.453 casi di positività, 3.384 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.239 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.590 molecolari e 8.649 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Inaugurato oggi a Reggio Emilia il Cirfood District, il centro di ricerca e innovazione dove progettare e sperimentare nuove soluzioni capaci di generare valore per la collettività e benessere per i consumatori di oggi e domani, cogliendo le sfide della nutrizione e della ristorazione del futuro.
da Italpress
www.italpress.com
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia- si sono registrati 1.943.921 casi di positività, 1.705 in più rispetto a ieri, su un totale di 5.780 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 1.893 molecolari e 3.887 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
REGGIO EMILIA - Non sempre farsi accompagnare dalla mamma è segno di affetto. Ne è un esempio la storia di un 26enne che, fermato nei pressi dei laghetti della frazione Arceto di Scandiano (Re) a bordo dell’auto condotta dalla madre, è stato trovato in possesso di quattro dosi di cocaina già confezionate e pronte allo spaccio.
di Agenzia DIRE
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.942.216 casi di positività, 2.586 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.133 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.483 molecolari e 6.650 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.939.630 casi di positività, 2.944 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.522 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.642 molecolari e 8.880 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.936.686 casi di positività, 3.296 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.338 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.894 molecolari e 8.444 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
“Un ulteriore passo verso un riconoscimento dell’aceto balsamico tradizionale come patrimonio immateriale Unesco, arricchendolo non solo di un ulteriore valore economico e commerciale ma soprattutto andando a metterne in luce il suo valore sociale, culturale, territoriale e di comunità”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Arrivato il via libera dal ministero della Salute, l’Emilia-Romagna è pronta a partire con la somministrazione della quinta dose di vaccino anti Covid-19.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.925.691 casi di positività, 2.786 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.001 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.478 molecolari e 13.523 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Emilia-Romagna pronta a partire da lunedì 24 ottobre con la campagna di vaccinazione antinfluenzale: a fissare la data di avvio, le indicazioni organizzative per la somministrazione del vaccino e la sorveglianza dell’influenza, la nota che è stata inviata alle Aziende sanitarie dalla Direzione generale dell’assessorato alle Politiche per la salute, sulla base delle disposizioni del ministero della Salute.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.922.905 casi di positività, 2.024 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.676 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.706 molecolari e 3.970 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’incessante attività di bonifica del territorio, fortemente voluta dal Questore Ferrari, la Squadra Mobile reggiana, coordinata dalla Procura della Repubblica diretta dal dott. Calogero Gaetano Paci, ha intensificato l’attività di contrasto al traffico di cocaina, traendo in arresto tre presunti pusher.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’attività e l’impegno della Polizia di Stato miranti al contrasto dei fenomeni legati al disagio giovanile ed alla prevenzione dei furti in abitazione proseguono incessanti, nell’ottica di aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.920.881 casi di positività, 3.276 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.027 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.080 molecolari e 7.947 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il 13 ottobre, nell’ambito dell’operazione “Grimilde”, coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Bologna, dottoressa Beatrice Ronchi, il Raggruppamento Operativo Speciale ed il Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Emilia hanno dato esecuzione ad una misura di prevenzione patrimoniale che ha portato al sequestro di beni per un valore di circa 10 milioni di euro a carico dei fratelli Antonio e Cesare Muto, il primo dei quali condannato con sentenza irrevocabile nell’ambito del processo “Aemilia” per associazione di tipo mafioso, truffa ed estorsione, tutti reati aggravati in quanto appartenente al sodalizio ‘ndranghetistico emiliano, storicamente legato alla cosca GRANDE ARACRI di Cutro (KR).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Covid: 3.719 nuovi casi. In aumento i ricoveri nelle terapie intensive (+6) e nei reparti Covid (+6)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.914.270 casi di positività, 3.719 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.027 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.072 molecolari e 8.955 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella giornata di ieri 13 ottobre, i finanzieri del Gruppo del Comando Provinciale di Reggio Emilia, nell’ambito delle attività a tutela della spesa pubblica, hanno notificato nove avvisi di garanzia ed eseguito altrettante perquisizioni presso la sede dell’Unione Val d’Enza e del comune di Bibbiano nonché nei luoghi di lavoro di soggetti privati coinvolti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.917.605 casi di positività, 3.335 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.927 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.421 molecolari e 8.506 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.910.554 casi di positività, 4.070 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.566 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.892 molecolari e 9.674 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.901.635 casi di positività, 3.258 in più rispetto a ieri, su un totale di 26.625 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 13.288 molecolari e 13.337 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I Beati emiliani Giovanni Battista Scalabrini e Artemide Zatti sono ufficialmente Santi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Covid: 2.194 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+40), e nelle terapie intensive (+5)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.898.382 casi di positività, 2.194 in più rispetto a ieri, su un totale di 6.591 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.361 molecolari e 4.230 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.949.453 casi di positività, 3.384 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.239 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.590 molecolari e 8.649 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Inaugurato oggi a Reggio Emilia il Cirfood District, il centro di ricerca e innovazione dove progettare e sperimentare nuove soluzioni capaci di generare valore per la collettività e benessere per i consumatori di oggi e domani, cogliendo le sfide della nutrizione e della ristorazione del futuro.
da Italpress
www.italpress.com
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia- si sono registrati 1.943.921 casi di positività, 1.705 in più rispetto a ieri, su un totale di 5.780 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 1.893 molecolari e 3.887 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
REGGIO EMILIA - Non sempre farsi accompagnare dalla mamma è segno di affetto. Ne è un esempio la storia di un 26enne che, fermato nei pressi dei laghetti della frazione Arceto di Scandiano (Re) a bordo dell’auto condotta dalla madre, è stato trovato in possesso di quattro dosi di cocaina già confezionate e pronte allo spaccio.
di Agenzia DIRE
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.942.216 casi di positività, 2.586 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.133 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.483 molecolari e 6.650 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.939.630 casi di positività, 2.944 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.522 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.642 molecolari e 8.880 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.936.686 casi di positività, 3.296 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.338 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.894 molecolari e 8.444 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
“Un ulteriore passo verso un riconoscimento dell’aceto balsamico tradizionale come patrimonio immateriale Unesco, arricchendolo non solo di un ulteriore valore economico e commerciale ma soprattutto andando a metterne in luce il suo valore sociale, culturale, territoriale e di comunità”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Arrivato il via libera dal ministero della Salute, l’Emilia-Romagna è pronta a partire con la somministrazione della quinta dose di vaccino anti Covid-19.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.925.691 casi di positività, 2.786 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.001 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.478 molecolari e 13.523 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Emilia-Romagna pronta a partire da lunedì 24 ottobre con la campagna di vaccinazione antinfluenzale: a fissare la data di avvio, le indicazioni organizzative per la somministrazione del vaccino e la sorveglianza dell’influenza, la nota che è stata inviata alle Aziende sanitarie dalla Direzione generale dell’assessorato alle Politiche per la salute, sulla base delle disposizioni del ministero della Salute.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.922.905 casi di positività, 2.024 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.676 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.706 molecolari e 3.970 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’incessante attività di bonifica del territorio, fortemente voluta dal Questore Ferrari, la Squadra Mobile reggiana, coordinata dalla Procura della Repubblica diretta dal dott. Calogero Gaetano Paci, ha intensificato l’attività di contrasto al traffico di cocaina, traendo in arresto tre presunti pusher.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’attività e l’impegno della Polizia di Stato miranti al contrasto dei fenomeni legati al disagio giovanile ed alla prevenzione dei furti in abitazione proseguono incessanti, nell’ottica di aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.920.881 casi di positività, 3.276 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.027 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.080 molecolari e 7.947 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il 13 ottobre, nell’ambito dell’operazione “Grimilde”, coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Bologna, dottoressa Beatrice Ronchi, il Raggruppamento Operativo Speciale ed il Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Emilia hanno dato esecuzione ad una misura di prevenzione patrimoniale che ha portato al sequestro di beni per un valore di circa 10 milioni di euro a carico dei fratelli Antonio e Cesare Muto, il primo dei quali condannato con sentenza irrevocabile nell’ambito del processo “Aemilia” per associazione di tipo mafioso, truffa ed estorsione, tutti reati aggravati in quanto appartenente al sodalizio ‘ndranghetistico emiliano, storicamente legato alla cosca GRANDE ARACRI di Cutro (KR).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Covid: 3.719 nuovi casi. In aumento i ricoveri nelle terapie intensive (+6) e nei reparti Covid (+6)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.914.270 casi di positività, 3.719 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.027 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.072 molecolari e 8.955 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella giornata di ieri 13 ottobre, i finanzieri del Gruppo del Comando Provinciale di Reggio Emilia, nell’ambito delle attività a tutela della spesa pubblica, hanno notificato nove avvisi di garanzia ed eseguito altrettante perquisizioni presso la sede dell’Unione Val d’Enza e del comune di Bibbiano nonché nei luoghi di lavoro di soggetti privati coinvolti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.917.605 casi di positività, 3.335 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.927 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.421 molecolari e 8.506 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.910.554 casi di positività, 4.070 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.566 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.892 molecolari e 9.674 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.901.635 casi di positività, 3.258 in più rispetto a ieri, su un totale di 26.625 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 13.288 molecolari e 13.337 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I Beati emiliani Giovanni Battista Scalabrini e Artemide Zatti sono ufficialmente Santi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Covid: 2.194 nuovi casi. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+40), e nelle terapie intensive (+5)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.898.382 casi di positività, 2.194 in più rispetto a ieri, su un totale di 6.591 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.361 molecolari e 4.230 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it