21 novembre 2022


...

L’attività e l’impegno della Polizia di Stato, miranti alla prevenzione e al contrasto della commissione dei reati, di ogni forma di illegalità e di disturbo delle persone, continuano con l’intento di restituire ai cittadini aree arbane colpite da fenomeni di degrado ed aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia. Tra le attività espletate dalla Polizia di Stato rientra il costante controllo del territorio effettuato dalla Squadra Volanti della Questura di Reggio Emilia.


19 novembre 2022



...

- Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 1.999.904 casi di positività, 18.127 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 83.457 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 34.552 molecolari e 48.905 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21,7%.


18 novembre 2022



...

La Statale 63 vicino a Collagna (sull'appennino reggiano) è ancora bloccata da quando, poco prima delle 12.30, il rimorchio di un tir che stava salendo verso il Passo del Cerreto si è incastrato sulla carreggiata su un tornante.


...

Un imprenditore agricolo di 69 anni ha perso oggi la vita in un infortunio a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia. Verso le 13.30 il pensionato è rimasto schiacciato da una rotoballa del peso di circa 10 quintali, caduta dalla classica catasta a forma di piramide attorno alla quale l'uomo stava lavorando su una scala.


17 novembre 2022


...

La dottoressa Francesca Reggiani, Biotecnologa e Ricercatrice Sanitaria del Laboratorio di Ricerca Traslazionale dell’IRCCS di Reggio Emilia, ha ottenuto un importante riconoscimento nell’ambito del Congresso organizzato dall’AACR (American Association for Cancer Research) sull’immunologia tumorale e l’immunoterapia, che ha avuto luogo a Boston (USA) dal 21 al 24 ottobre.


...

Tra le attività espletate dalla Polizia di Stato rientra il costante controllo del territorio effettuato dalla Squadra Volanti della Questura di Reggio Emilia.



16 novembre 2022


...

L’attività e l’impegno della Polizia di Stato, miranti alla prevenzione e al contrasto alla commissione dei reati, di ogni forma di illegalità e di disturbo delle persone, continuano con l’intento di restituire ai cittadini aree urbane colpite da fenomeni di degrado urbano ed aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia.


15 novembre 2022


14 novembre 2022

...

REGGIO EMILIA - Poco prima delle 5 i Carabinieri di Albinea sono intervenuti in via Bosco all’altezza dell’intersezione con via Mazzini del comune di Scandiano (Reggio Emilia) dove si era verificato un incidente a seguito del quale quattro 24enni (la conducente di Albinea, una ragazza di Bibbiano, un ragazzo e una ragazza di Scandiano) sono rimasti feriti e trasportati in ambulanza all’ospedale in codice due.


12 novembre 2022

...

Ha inizio oggi l’invio settimanale del bollettino sull’andamento dell’epidemia Covid-19 in Emilia-Romagna, che sarà trasmesso tutti i venerdì come avviene per quello nazionale del ministero della Salute. I dati si riferiscono a 7 giorni e sono aggiornati alle ore 10 del giovedì, anche in questo caso conformemente a quanto avviene a livello nazionale; quindi, la settimana considerata va dal 4 novembre al 10 novembre, e viene messa a confronto con quella precedente.


11 novembre 2022


...

Reggio Emilia - Come cresce un boss della 'ndrangheta. Lo spiega il pubblico ministero antimafia Beatrice Ronchi che, proseguendo la sua requisitoria nel processo "Grimilde" di Reggio Emilia, si è soffermata oggi sulla posizione di Paolo Grande Aracri.


10 novembre 2022



9 novembre 2022


...

Le Aziende sanitarie dovranno effettuare una attenta valutazione delle attività a cui saranno adibiti gli operatori sanitari non vaccinanti e reintegrati per effetto delle scelte del governo, evitando che siano collocati in reparti in cui vi siano pazienti prevalentemente affetti da patologie che riducono in maniera significativa le difese immunitarie, come ad esempio trapiantati di organo solido o di midollo, malattie oncoematologiche, malattie in trattamento immunosoppressivo, etc.


8 novembre 2022



7 novembre 2022


...

Nei giorni scorsi, personale della Polizia di Stato in servizio presso il Posto di Polizia Ferroviaria di Reggio Emilia, nel corso del servizio di vigilanza in stazione, veniva avvicinato da una famiglia di origine nord africana, già richiedente protezione internazionale, che rappresentava ai poliziotti il proprio stato di indigenza e la mancanza di un posto dove trascorrere la notte; gli operatori, preso atto anche della presenza di due bambini in tenera età, attivavano immediatamente la prevista procedura di urgenza contattando i servizi sociali della locale Amministrazione Comunale che fissavano un incontro con la famiglia per il pomeriggio del giorno successivo, al fine di collocarla in una struttura idonea.


...

L’Emilia-Romagna aggiunge un altro tassello nella campagna vaccinale contro l’influenza. Grazie all’accordo tra la Regione e le Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate tutti i cittadini maggiorenni che hanno diritto alla vaccinazione antinfluenzale gratuita possono vaccinarsi anche in farmacia. Naturalmente a somministrare il vaccino continueranno anche ad essere i medici di medicina generale aderenti alla campagna 2022-2023, i servizi di Igiene e sanità Pubblica e i servizi di Pediatria di Comunità.


5 novembre 2022


4 novembre 2022


3 novembre 2022





2 novembre 2022


21 novembre 2022


...

L’attività e l’impegno della Polizia di Stato, miranti alla prevenzione e al contrasto della commissione dei reati, di ogni forma di illegalità e di disturbo delle persone, continuano con l’intento di restituire ai cittadini aree arbane colpite da fenomeni di degrado ed aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia. Tra le attività espletate dalla Polizia di Stato rientra il costante controllo del territorio effettuato dalla Squadra Volanti della Questura di Reggio Emilia.


19 novembre 2022



...

- Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 1.999.904 casi di positività, 18.127 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 83.457 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 34.552 molecolari e 48.905 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21,7%.


18 novembre 2022



...

La Statale 63 vicino a Collagna (sull'appennino reggiano) è ancora bloccata da quando, poco prima delle 12.30, il rimorchio di un tir che stava salendo verso il Passo del Cerreto si è incastrato sulla carreggiata su un tornante.


...

Un imprenditore agricolo di 69 anni ha perso oggi la vita in un infortunio a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia. Verso le 13.30 il pensionato è rimasto schiacciato da una rotoballa del peso di circa 10 quintali, caduta dalla classica catasta a forma di piramide attorno alla quale l'uomo stava lavorando su una scala.


17 novembre 2022


...

La dottoressa Francesca Reggiani, Biotecnologa e Ricercatrice Sanitaria del Laboratorio di Ricerca Traslazionale dell’IRCCS di Reggio Emilia, ha ottenuto un importante riconoscimento nell’ambito del Congresso organizzato dall’AACR (American Association for Cancer Research) sull’immunologia tumorale e l’immunoterapia, che ha avuto luogo a Boston (USA) dal 21 al 24 ottobre.




16 novembre 2022


...

L’attività e l’impegno della Polizia di Stato, miranti alla prevenzione e al contrasto alla commissione dei reati, di ogni forma di illegalità e di disturbo delle persone, continuano con l’intento di restituire ai cittadini aree urbane colpite da fenomeni di degrado urbano ed aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia.


15 novembre 2022


14 novembre 2022

...

REGGIO EMILIA - Poco prima delle 5 i Carabinieri di Albinea sono intervenuti in via Bosco all’altezza dell’intersezione con via Mazzini del comune di Scandiano (Reggio Emilia) dove si era verificato un incidente a seguito del quale quattro 24enni (la conducente di Albinea, una ragazza di Bibbiano, un ragazzo e una ragazza di Scandiano) sono rimasti feriti e trasportati in ambulanza all’ospedale in codice due.


12 novembre 2022

...

Ha inizio oggi l’invio settimanale del bollettino sull’andamento dell’epidemia Covid-19 in Emilia-Romagna, che sarà trasmesso tutti i venerdì come avviene per quello nazionale del ministero della Salute. I dati si riferiscono a 7 giorni e sono aggiornati alle ore 10 del giovedì, anche in questo caso conformemente a quanto avviene a livello nazionale; quindi, la settimana considerata va dal 4 novembre al 10 novembre, e viene messa a confronto con quella precedente.


11 novembre 2022


...

Reggio Emilia - Come cresce un boss della 'ndrangheta. Lo spiega il pubblico ministero antimafia Beatrice Ronchi che, proseguendo la sua requisitoria nel processo "Grimilde" di Reggio Emilia, si è soffermata oggi sulla posizione di Paolo Grande Aracri.


10 novembre 2022



9 novembre 2022


...

Le Aziende sanitarie dovranno effettuare una attenta valutazione delle attività a cui saranno adibiti gli operatori sanitari non vaccinanti e reintegrati per effetto delle scelte del governo, evitando che siano collocati in reparti in cui vi siano pazienti prevalentemente affetti da patologie che riducono in maniera significativa le difese immunitarie, come ad esempio trapiantati di organo solido o di midollo, malattie oncoematologiche, malattie in trattamento immunosoppressivo, etc.


8 novembre 2022



7 novembre 2022


...

Nei giorni scorsi, personale della Polizia di Stato in servizio presso il Posto di Polizia Ferroviaria di Reggio Emilia, nel corso del servizio di vigilanza in stazione, veniva avvicinato da una famiglia di origine nord africana, già richiedente protezione internazionale, che rappresentava ai poliziotti il proprio stato di indigenza e la mancanza di un posto dove trascorrere la notte; gli operatori, preso atto anche della presenza di due bambini in tenera età, attivavano immediatamente la prevista procedura di urgenza contattando i servizi sociali della locale Amministrazione Comunale che fissavano un incontro con la famiglia per il pomeriggio del giorno successivo, al fine di collocarla in una struttura idonea.


...

L’Emilia-Romagna aggiunge un altro tassello nella campagna vaccinale contro l’influenza. Grazie all’accordo tra la Regione e le Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate tutti i cittadini maggiorenni che hanno diritto alla vaccinazione antinfluenzale gratuita possono vaccinarsi anche in farmacia. Naturalmente a somministrare il vaccino continueranno anche ad essere i medici di medicina generale aderenti alla campagna 2022-2023, i servizi di Igiene e sanità Pubblica e i servizi di Pediatria di Comunità.


5 novembre 2022


4 novembre 2022


3 novembre 2022





2 novembre 2022