Archivio: attualita
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.125.660 casi di positività, 2.573 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 44.087 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 19.486 molecolari e 24.601 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 5,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Guastalla, nominato il nuovo direttore della struttura complessa dell’Unità Internistica multidisciplinare dell’Ospedale “Civile”. La direzione del reparto é affidata alla dottoressa Francesca Franco. Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Pavia nel luglio 2000, la dottoressa Franco dopo aver conseguito il Master in Public Health alla Johns Hopkins University di Baltimora, si è specializzata in Malattie dell’Apparato Respiratorio all’Università di Modena e Reggio Emilia frequentando per un triennio la Pulmonary and Critical Care Medicine Division, Brigham and Women’s Hospital dell’Università di Harvard, Boston.
da Ausl di Reggio Emilia
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Premiata per le 'Imprese vincenti' da Intesa Sanpaolo
da AlaNews
www.newsby.it
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Droni per avvistare tempestivamente le prime fiamme e monitorare l’evolversi degli incendi, insieme a un’accurata ricognizione del territorio e delle zone a maggiore rischio. Interventi per mantenere i boschi in condizioni ottimali, riducendo il rischio di roghi in situazioni con eccessiva presenza di arbusti e di biomassa, specialmente nelle aree vicine ai centri abitati.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.119.845 casi di positività, 5.350 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 49.062 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 20.118 molecolari e 28.944 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 10,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nel 2023 l’Azienda USL Reggio Emilia ospiterà un nuovo progetto di Servizio Civile Universale “Storie di vite rinchiuse” che si svolgerà presso la Biblioteca Scientifica Carlo Livi, specializzata nelle discipline della mente e archivio dell’ex-ospedale psichiatrico San Lazzaro.
da Ausl di Reggio Emilia
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.114.500 casi di positività, 9.406 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 54.928 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 21.645 molecolari e 33.283 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 17,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it