Archivio: cronaca
L’attività e l’impegno della Polizia di Stato, miranti alla prevenzione e al contrasto della commissione dei reati, di ogni forma di illegalità e di disturbo delle persone, continuano con l’intento di restituire ai cittadini aree arbane colpite da fenomeni di degrado ed aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Tra le attività espletate dalla Polizia di Stato rientra il costante controllo del territorio effettuato dalla Squadra Volanti della Questura di Reggio Emilia al fine di prevenire la commissione di reati e garantire la tranquillità e la sicurezza dei cittadini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella notte tra venerdì e sabato un uomo a bordo della propria auto, nella zona di S.Pietro di Querciola (Comune di Viano, RE), è uscito di strada ed è stato ritrovato questa mattina a seguito dell'allarme dato da un passante.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nei giorni scorsi, i militari della Compagnia San Giovanni Valdarno, coordinati dalla Procura della Repubblica di Arezzo, hanno effettuato ricerche presso tre capannoni, ubicati a Reggio Emilia ed a Roma, finiti nel mirino, per la commercializzazione di cosmetici altamente pericolosi per la salute.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Operazione di soccorso martedì mattina nelle acque del torrente Quaresimi, a San Bartolomeo di Reggio Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Martedì pomeriggio, lungo il sentiero che dalla sommità della Pietra di Bismantova porta all'Eremo, un uomo è caduto procurandosi un trauma all'arto inferiore e, non riuscendo a proseguire in autonomia, sono stati attivati i soccorsi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale di Cremona hanno dato esecuzione nelle province di Aosta, Cremona, Bologna, Mantova, Modena, Parma, Reggio Emilia, Rimini, Verona e Crotone ad un provvedimento di confisca definitiva adottato dalla Corte d’Appello di Bologna e confermato dalla Corte di Cassazione di beni immobili, beni mobili registrati, disponibilità finanziarie, e quote societarie per circa 55 milioni di euro scaturito da ulteriori sviluppi della vicenda giudiziaria convenzionalmente denominata “AEMILIA”, che ha visto coinvolta una compagine ‘ndranghetista operante da anni nel territorio emiliano, nelle province di Reggio Emilia, Parma, Modena e Piacenza.
di Redazione
L’attività e l’impegno della Polizia di Stato, miranti alla prevenzione e al contrasto alla commissione dei reati, di ogni forma di illegalità e di disturbo delle persone, continuano con l’intento di restituire ai cittadini aree urbane colpite da fenomeni di degrado urbano ed aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia.
di Redazione
Esserci sempre non è solo il motto della Polizia di Stato ma l’essenza stessa del loro servizio. Uno dei modi in cui si esplica è il costante controllo del territorio effettuato dalla Squadra Volanti della Questura di Reggio Emilia non solo al fine di prevenire la commissione di reati ma soprattutto per garantire la tranquillità e la sicurezza dei cittadini.
di Redazione
L’attività e l’impegno della Polizia di Stato, miranti alla prevenzione e al contrasto della commissione dei reati, di ogni forma di illegalità e di disturbo delle persone, continuano con l’intento di restituire ai cittadini aree arbane colpite da fenomeni di degrado ed aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’attività e l’impegno della Polizia di Stato, miranti alla prevenzione e al contrasto della commissione dei reati, di ogni forma di illegalità e di disturbo delle persone, continuano con l’intento di restituire ai cittadini aree arbane colpite da fenomeni di degrado ed aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Tra le attività espletate dalla Polizia di Stato rientra il costante controllo del territorio effettuato dalla Squadra Volanti della Questura di Reggio Emilia al fine di prevenire la commissione di reati, di ogni forma di illegalità e di disturbo delle personecon l’intento di restituire ai cittadini aree arbane colpite da fenomeni di degrado ed aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’attività e l’impegno della Polizia di Stato, miranti alla prevenzione e al contrasto della commissione dei reati, di ogni forma di illegalità e di disturbo delle persone, continuano con l’intento di restituire ai cittadini aree arbane colpite da fenomeni di degrado ed aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’attività e l’impegno della Polizia di Stato, miranti alla prevenzione e al contrasto della commissione dei reati, di ogni forma di illegalità e di disturbo delle persone, continuano con l’intento di aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel corso dei servizi di controllo del territorio in questo Viale Ramazzini civico 34-36, è stato individuato un immobile in stato d’abbandono, che a seguito di sopralluoghi e dalle osservazioni effettuate, risultava essere verosimilmente occupato da varie persone senza fissa dimora, alcune delle quali verosimilmente anche dedite alla commissione di attività illecite; pertanto l’attività odierna, coordinata dalla Dottoressa Mariantonietta Muré e che ha visto il coinvolgimento insieme alla Polizia di Stato, della Polizia Locale e dei Vigili del fuoco, ha consentito di fare accesso all’immobile in questione e di metterlo in sicurezza, anche grazie all’attività dei Vigili del Fuoco che sono intervenuti per prelevare una bombola del gas e mettere in sicurezza degli allacci non regolari.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Arrestati i presunti autori di lesioni aggravate da coltello consumate su autobus di linea cittadina
Nel giro di poche ore la Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia diretta dal dott. Calogero Gaetano Paci, ha tratto in arresto i presunti autori di un violento accoltellamento consumato su un autobus di linea cittadino. In particolare, nella tarda serata di ieri personale della Questura, Volanti e Squadra Mobile, sono intervenute in questo Viale Piave ove, su un autobus di linea cittadino, era stato segnalato un accoltellamento.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Domenica pomeriggio il Soccorso Alpino è intervenuto in aiuto di una donna che, durante un'escursione, ha accusato un malore.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di domenica 5 marzo, il Soccorso Alpino Emilia-Romagna ha ricevuto una segnalazione da parte di due escursionisti, facenti parte del Soccorso Alpino Toscano (SAST), riguardo un riflesso proveniente da una probabile parte del rottame del velivolo scomparso in data 28 gennaio.
di Redazione
Erano partiti sabato mattina da monte Orsaro (RE) in direzione Prati di Sara ma durante il percorso del ritorno hanno sbagliato strada e sono arrivati al Passo della Cisa.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Armato di due coltelli in stato di alterazione psico-fisica: inseguito e arrestato dagli operatori delle Volanti di Reggio Emilia
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Alle ore 23:45 del 14 febbraio 2023 le Volanti intervenivano in via Sforza in seguito alla segnalazione pervenuta da giovane lì residente che aveva sentito urla e schiamazzi provenire dall’appartamento accanto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il 15.02.2023 gli operatori della Squadra Mobile della Questura reggiana procedevano a perquisizione, di iniziativa, di un’abitazione nel questo centro storico; l’appartamento era stato individuato, infatti, quale il probabile domicilio di una persona, 37enne, incensurato, di interesse investigativo, formalmente residente in altra area della città.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Modena: assume sostanza stupefacente alla guida e oppone resistenza agli agenti, denunciato reggiano
Durante la notte del 22 febbraio scorso, gli agenti della Squadra Volante hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 35 anni, residente nel territorio reggiano, per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale e sanzionato ai sensi dell’art.75 comma 3 DPR 309/90 n.309.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sabato pomeriggio sul monte Casarola uno scialpinista è stato recuperato dall'elisoccorso perché, a seguito di un trauma, è stato impossibilitato a proseguire.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel tardo pomeriggio di giovedì il Soccorso Alpino Emilia-Romagna è stato attivato, a seguito della segnalazione di un famigliare, per il mancato rientro di un membro della famiglia dal lavoro nei campi a Poiago di Carpineti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’attività e l’impegno della Polizia di Stato, miranti alla prevenzione e al contrasto alla commissione dei reati, di ogni forma di illegalità e di disturbo delle persone, continuano con l’intento di restituire ai cittadini aree urbane colpite da fenomeni di degrado urbano ed aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Stava guidando un'auto nonostante avesse assunto stupefacenti, e quindi non potesse mettersi al volante, un 47enne reggiano denunciato dalla Polizia locale di Modena a seguito di un incidente stradale avvenuto nelle settimane scorse in via del Tirassegno. L'uomo conduceva un veicolo non assicurato né revisionato e, dopo aver tentato la fuga dalla pattuglia che lo aveva fermato, è rimasto coinvolto in un sinistro ferendosi lievemente; accompagnato in ospedale per le cure mediche, è emersa la sua condizione di alterazione.
di Redazione
L’intensificazione dell’attività di controllo del territorio attuata dai Reparti territoriali del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Emilia per contrastare i fenomeni di indebito accesso alle risorse pubbliche, destinate al sussidio del “Reddito/Pensione di Cittadinanza”, ha consentito di accertare casi di indebita percezione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’attività e l’impegno della Polizia di Stato, miranti alla prevenzione e al contrasto della commissione dei reati, di ogni forma di illegalità e di disturbo delle persone, continuano con l’intento di restituire ai cittadini aree arbane colpite da fenomeni di degrado ed aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’attività e l’impegno della Polizia di Stato, miranti alla prevenzione e al contrasto della commissione dei reati, di ogni forma di illegalità e di disturbo delle persone, continuano con l’intento di restituire ai cittadini aree arbane colpite da fenomeni di degrado ed aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini di Reggio Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Purtroppo rimane ancora senza esito la ricerca del velivolo disperso da sabato e che vede impegnato un ingente quantitativo di personale dagli operatori del Soccorso Alpino, Aeronautica Militare, Protezione Civile e Vigili del Fuoco.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Squadre del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico sono state attivate, nel primo pomeriggio di sabato, dall'Aeronautica Militare per bonificare alcune zone dell'appennino Modenese e Reggiano, in seguito alla scomparsa dai radar di un velivolo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Si trovava con il figlio a percorrere un sentiero con le ciaspole, il 67enne di Massa che sabato primo pomeriggio, ha perso la vita a Cerreto Laghi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news